URGENTE

Dopo l’invasione dell’Ucraina bisogna chiudere i rapporti con tutte le banche russe, non solo con quelle annunciate nei giorni scorsi, e mettere sotto osservazione stretta le transazioni delle banche bielorusse. E’ una decisione che va presa subito dopo l’attacco di Putin. Occorre, fino alla fine della guerra, togliere il divieto a riscaldarsi, per chi può, con … Leggi tutto

LE SCONFINATE AMBIZIONI DEL NUOVO ZAR

Putin ha ribadito che la sicurezza della Russia non è negoziabile, corretto, ogni Paese ha il diritto di difendere il proprio territorio ma nessuno ha mai messo, né mette in discussione, la sicurezza della Russia, anzi molti Stati europei hanno sempre intrattenuto con lui e con il suo Paese rapporti economici e politici di rilievo. … Leggi tutto

BIDEN, L’EUROPA, PUTIN E L’AMICO CINESE

La questione Russia-Ucraina, oltre che molto pericolosa, è diventata surreale con le diplomazia non in grado di formulare proposte e Capi di Stato che rischiano, con dichiarazioni e minacce, di peggiorare una situazione esplosiva per tutti. Come i cani maschi marcano il loro territorio con l’urina così i leader cercano di marcare nuovi territori politici … Leggi tutto

UN’OPPORTUNITÀ PER DIMOSTRARE DI ESSERE DIVERSI E MIGLIORI DEGLI AVVERSARI

Il richiamo al governo affinché affronti subito, alla radice, lo spropositato aumento dell’energia, che sta portando a situazioni di disperazione troppe persone e costringe alla chiusura molte attività piccole e medie, è legittimo, specie da parte di chi è all’opposizione. Meno legittimo che si dica, come ha fatto Giorgia Meloni, secondo quanto scrive Il Secolo d’Italia, … Leggi tutto

UNA LEGGE ELETTORALE CHE ABBIA DIGNITÀ

Speriamo che il forte richiamo alla dignità, dignità dei singoli, dignità dell’Italia, dignità delle istituzioni, fatto dal Presidente Mattarella al Parlamento riunito trovi ascolto nei cuori e nelle menti di tutti coloro che lo hanno applaudito così che ciascuno operi affinché la politica abbia dignità in tutte le sue manifestazioni. Per questo speriamo anche che la … Leggi tutto

UNA PREGHIERA PER IL PAPA, UNA PREGHIERA PER NOI

Il Papa ci hai ricordato, chiesto, di pregare per Lui. Una preghiera per il Santo Padre è una preghiera per noi, una preghiera a Dio e all’immensità dell’universo e della fede che, oltre ad ogni scoperta scientifica, rimane il mistero del valore, del senso dell’esistenza. Senza inutile orgoglio, con la semplicità di chi, come ogni … Leggi tutto

MATTARELLA, LA CITTADINANZA ATTIVA, UNA LEGGE ELETTORALE CHE LA GARANTISCA

La presidenza Mattarella dà qualche mese di respiro al governo Draghi per tentare di portare a termine alcuni di quegli interventi richiesti dall’Europa e necessari all’Italia dal punto di vista economico, strutturale e sociale. Tutti sappiamo bene che tra qualche mese la campagna elettorale per Camera e Senato, i prodromi si sono già visti nelle … Leggi tutto

PER ELEGGERE IL PRESIDENTE 24 ORE DI SILENZIO STAMPA

Per arrivare all’elezione condivisa del Capo dello Stato sarebbe prima di tutto necessario che i vari giornalisti, analisti, commentatori ed esperti decidessero di stare zitti per 24 ore, infatti da giorni non stanno fornendo notizie ma ci propinano diverse e dannose elucubrazioni, che spesso diventano masturbazioni pseudo intellettuali, con il risultato di rendere ancora più difficile … Leggi tutto

L’ELEZIONE DI BIANCA

L’elezione di Bianca che non per la prima volta dovrà rinunciare all’incarico e, presumibilmente, non sarà l’ultima, e dopo la prolungata confusione di leader e peones i quali, con la complicità dei media, sono riusciti attraverso dichiarazioni e commenti a sminuire la figura di Draghi e il peso dell’Italia in Europa e nel mondo, le … Leggi tutto

DAVID SUI SENTIERI DELLO SPIRITO CAMMINERAI CON NOI

La morte prematura di David Sassoli lascia una grande costernazione e tristezza non solo nel Parlamento europeo e nella politica, infatti la commozione che moltissime persone hanno provato, persone normali, cittadini qualunque che non lo conoscevano direttamente, vale ancora di più del cordoglio e dell’apprezzamento dei rappresentanti delle istituzioni, con i quali ha lungamente lavorato, … Leggi tutto