NONOSTANTE LE SANZIONI 13 IMPRESE ITALIANE FANNO ANCORA AFFARI CON MOSCA

Risulterebbe che queste aziende continuino ad operare in Russia, quali sono le eventuali sanzioni europee? certo con quello che Putin continua a fare in Ucraina, bombardando case di civile abitazione ed uccidendo cittadini inermi, viene istintivo pensare che almeno noi dovremmo rinunciare ai prodotti di quelle aziende che, nonostante le sanzioni, continuano a fare affari … Leggi tutto

LA POLITICA DEL CUPIO DISSOLVI

Un vecchio detto diceva “i buoni conti fan buoni gli amici” ma in politica sembra, purtroppo, che non ci siano amici e neppure alleati leali e, sopratutto, che in politica, per troppi,  il bene comune, l’interesse del proprio paese, che si governi o si sia all’opposizione, sia obiettivo secondario rispetto al proprio vero o presunto … Leggi tutto

NON SIAMO GIAPPONESI PERCIÒ ABBIAMO BISOGNO DI CERTEZZE NON DI RACCOMANDAZIONI

Da giorni sappiamo, e ci è continuamente ricordato, che il covid è in forte espansione con un elevato indice di trasmissibilità mentre aumentano, oltre ai contagiati, i ricoveri e le vittime. Da giorni autorevoli voci sottolineano come sia raccomandato l’uso della mascherina al chiuso e all’aperto nei casi di sovraffollamento, nel frattempo la maggioranza delle … Leggi tutto

NOTIZIE IN BREVE, NOTE E MENO NOTE

La siccità riarde la terra e distrugge parte dei raccolti, se ne parla molto ma non sono ancora partiti i lavori per aggiustare le tubature rotte e i nostri acquedotti disperdono il 40% dell’acqua potabile. Se dovranno razionarci l’acqua  avremo poi il diritto di decurtare il danno dalle tasse? Visto che il problema si è … Leggi tutto

GLI UMANI ED I MOSTRI

Cosa differenzia un essere umano da un mostro?Gli esseri umani provano sentimenti i mostri no, gli umani fanno le guerre, purtroppo, ma mediamente cercano di non uccidere appositamente i civili, i mostri distruggono scuole, ospedali, abitazioni, sparano sugli inermi, non hanno remore davanti a nulla, sono mostri.I mostri non hanno etichette di destra o di … Leggi tutto

INSEGNARE DIRITTI E DOVERI PER RIACQUISTARE IL SENSO DI RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE

C’è un continuo, inesorabile, progressivo aumento delle morti per lavoro e dei delitti in famiglia. Per contrastare questo continuo, spaventoso, intollerabile aumento non occorrono solo leggi più idonee, tempestività nell’applicarle, controlli costanti, occorre anche modificare culturalmente i comportamenti. Se fin da piccoli non si impara il valore delle vita, i pericoli che in mille occasioni … Leggi tutto

MANTENERE ALTA LA GUARDIA SUL TERRORISMO IN RETE

Mentre la guerra della Russia contro l’Ucraina continua a radere al suolo case, ospedali, fabbriche e uomini, donne, bambini muoiono, restano gravemente feriti, subiscono violenze e paure dalle quali sarà difficile riprendersi ed è sempre più lento l’aiuto dell’Occidente, si ha la sensazione che il mondo politico sia più attento all’inflazione che a tenere alta … Leggi tutto

PENSIERO DELLA SERA

Una volta, quando nei film perdevano i cattivi e vincevano i buoni, l’Italia aveva prodotto Per un pugno di dollari e Per qualche dollaro in più. Oggi, in una realtà nella quale sembra che in troppi tengano per il cattivo, almeno per non essere coinvolti in iniziative di solidarietà che potrebbero comportare qualche sacrificio, i film potrebbero avere come … Leggi tutto

ABBATTERE I DIVARI

Nel dibattito, spesso confuso, sul salario minimo e sugli stipendi troppo bassi varrebbe la pena cominciare a tenere conto di una lapalissiana realtà: lo stesso stipendio ha un potere d’acquisto diverso a seconda delle aree nelle quali si vive. Il costo di una casa in affitto, della mensa scolastica, della pizzeria, dell’abbigliamento, dell’alimentazione varia enormemente … Leggi tutto