“Riprendono le polemiche su
Fini, ancora ad agosto, ancora frutto di una malata concezione del dibattito
politico: come difenderci quando la malafede diventa legalizzata?” – ha detto
l’europarlamentare di FLI, Cristiana Muscardini, attraverso le pagine del
periodico on line Il Patto Sociale. “Ogni giorno si resta più sconcertati
dall’incapacità dell’informazione, che tanto spesso si erge a giudice delle
molte sciocchezze dei politici, di essere effettivamente organo di informazione
e promotrice di idee. A cosa servirà al Paese conoscere il pensiero di
Santanchè o le pagelle che giovani, veri o presunti, danno ai loro veri o
presunti leader? In Italia – conclude Muscardini – troppi si vendono e sono
mercenari, troppi sono proni alla corte del signore, vassalli e valvassori di
un sistema di potere che è oggettivamente morto e che cercano di tenere in vita
con il polmone artificiale”.