Lunedì 29 ottobre, dalle ore 12 alle ore 18, in Piazza San Babila,
ang. Corso Europa (sotto i portici) il movimento Conservatori Social
Riformatori (CSR) organizza un banchetto per la raccolta di firme sulle
seguenti quattro petizioni:
1. chiudere
le numerose sedi regionali all’estero e individuare un parametro nazionale
basato sul numero di abitanti delle regioni e sul loro
PIL e applicarlo per determinare il
numero, non modificabile, di consiglieri regionali per ogni
Regione;
2. rendere obbligatoria
l’attribuzione della personalità giuridica ai partiti e ai sindacati (Art. 49
Cost.) e rendere obbligatorio il
controllo dei bilanci dei partiti e dei gruppi parlamentari e regionali
presso la Corte dei Conti;
3. emanare una legge che vieti, in
modo inderogabile, a chiunque deputato, senatore, consigliere regionale o
assessore, anche nei capoluoghi di regione o nelle future città metropolitane,
di ricoprire incarichi, anche non remunerati, in società pubbliche o
partecipate;
4. mantenere i fondi destinati al
progetto Erasmus e agli altri progetti di scambio interculturale e invece di
diminuirli di accrescerli per quanto possibile in questo momento di grave crisi
economica.
E’ prevista la presenza dell’on.
Muscardini dalle ore 15 alle ore 16.