Muscardini: no ai programmi criptati su internet

      COMUNICATO STAMPA MUSCARDINI: No ai programmi criptati su Internet   Strasburgo, 19 febbraio 2008  “Sembra inverosimile, ma Al Qaeda entra ed esce da Internet senza lasciare alcuna traccia, lanciando minacce ed anatemi digitali contro il nemico di turno” – afferma l’on. Cristiana Muscardini, responsabile per le politiche comunitarie di Alleanza Nazionale, in un’interrogazione scritta rivolta alla Commissione … Leggi tutto

Risoluzione del Parlamento europeo sulla situazione nella Striscia di Gaza

  PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE  presentata a norma dell’articolo 103, paragrafo 4, del regolamento da –    João de Deus Pinheiro, Rodi Kratsa-Tsagaropoulou, Edward McMillan-Scott e Tokia Saïfi, a nome del gruppo PPE-DE –   Pasqualina Napoletano, Thijs Berman, Véronique De Keyser, Richard Howitt, Jamila Madeira, Béatrice Patrie e Hannes Swoboda, a nome del gruppo PSE –    … Leggi tutto

CRISTIANA MUSCARDINI CONTRO LA PEDOFILIA

  Cristiana Muscardini: nel Pdl in prima linea contro la pedofilia on line   In Europa aumenta la pedofilia on line secondo il rapporto 2007 di Telefono Arcobaleno. Il 92% dei bambini sfruttati è di origine europea, il 61% dei clienti è europeo, l’86% dei materiali pedofili rilevati in rete e il 52% dei siti … Leggi tutto

Jihad e nuove tecnologie

Pare che Internet sia oggi il luogo più controllato e monitorato del mondo eppure Al Qaeda entra ed esce dalla Rete senza lasciare nessuna traccia. Bin Laden e al Zawahiri lanciano minacce ed anatemi digitali contro il mondo.In realtà Internet è un luogo incontrollabile perché è il regno delle identità fittizie e della criptazione per … Leggi tutto

Indicazioni alimentari per diabetici

Tra le malattie in crescita, attualmente il diabete risulta una delle patologie croniche a più larga diffusione in tutto il mondo e, con le sue complicazioni, rappresenta un problema sanitario per le persone di tutte le età e di tutte le aree geografiche. Il diabete è un esempio paradigmatico di malattia cronica, correlata a stili … Leggi tutto

Costi del diabete

Tra le malattie in crescita, attualmente il diabete risulta una delle patologie croniche a più larga diffusione in tutto il mondo e, con le sue complicazioni, rappresenta un problema sanitario per le persone di tutte le età e di tutte le aree geografiche. Già nel 2003 l’Organizzazione Mondiale della Sanità fra le persone di età … Leggi tutto

Regolamentazione SMS

Considerato che: 1)  Alcune compagnie di telefonia mobile italiane, quali la Tim e la Vodafone, hanno dato vita, nei mesi scorsi, ad una serie di “Giochi a premi” via SMS, 2)Per  la Tim il costo di ogni risposta ammontava a € 1 in Italia e  perciò, dalla denuncia del Commissario Reading, tutti coloro che rispondevano … Leggi tutto

Ricerca tossicologica e REACH

  Gli specialisti notano uno straordinario avanzamento della ricerca tossicologica e segnalano risultati intervenuti nelle discipline della tossicogenomica, della bioinformatica, dell’epigenetica, della tossicologia computazionale e dell’uso di sistemi biologici. Questi progressi fanno dire a Jeremy Rifkin che è possibile determinare la tossicità delle sostanze chimiche in modo molto più rigoroso e attendibile, oltre che più … Leggi tutto

Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sul collegamento in rete degli obitori dell’Unione europea

  PROPOSTA DI RISOLUZIONE  presentata a norma dell’articolo 113 del regolamento da   Cristiana Muscardini  sul collegamento in rete degli obitori dell’Unione europea B6‑0077/2008 Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sul collegamento in rete degli obitori dell’Unione europea Il Parlamento europeo, –    visto l’articolo 113 del suo regolamento, A.  considerando il continuo aumento nell’Unione europea delle … Leggi tutto

Trasporto illegale di animali

Considerato che si calcola che in Europa ci sia un traffico illegale di centinaia di migliaia di animali vivi destinati alla macellazione, che anche per le importazioni ufficiali in troppe occasioni non si rispettano le normative europee, sia per il trasporto, che per la macellazione (infatti per i cavalli le regole comunitarie impongo box singoli, … Leggi tutto