CUPIO DISSOLVI  

Il latino andrebbe riportato, urgentemente, in tutte le scuole di ordine e grado in quanto unica lingua capace, con poche parole, di sintetizzare situazioni, sentimenti, costumi, e di individuare il motivo conduttore di un intera società. La nostra società, per meglio dire la nostra epoca storica, al di là di qualche regione del pianeta non ancora … Leggi tutto

ADDIO A KISSINGER E A UN’EPOCA IN CUI LA DIPLOMAZIA ERA FATTA DI RELAZIONI TRA PERSONE

La morte di Henry Kissinger segna la fine di un’epoca, un’epoca nella quale la diplomazia, il rapporto tra gli stati, non era affidato ai social ma alle capacità di avere relazioni nel rispetto tra le persone e nella conoscenza approfondita dei problemi interni ed esterni. Sembrava eterno Kissinger che, fino all’ultimo, non ha fatto mancare … Leggi tutto

25 NOVEMBRE, QUANDO GIULIA DIVIENE IL SIMBOLO DI TUTTE LE DONNE CHE HANNO SUBITO VIOLENZA 

Silenzio per Giulia Rumore per Giulia Azioni per Giulia Azioni, non più soltanto parole, più o meno pie intenzioni, strumentalizzazioni e confusioni tra posizioni ideologiche e partitiche, tra violenze diverse. Azioni per riportarci tutti ad una presa di coscienza, ad un impegno che deve essere personale per poter diventare collettivo. Nelle nostre famiglie,nei percorsi educativi … Leggi tutto

UN PENSIERO PER GIULIA IMPONE NUOVE SCELTE IN FAMIGLIA E NELLA SCUOLA

Purtroppo le guerre occupano da molto tempo i nostri pensieri oltre che le pagine dei giornali e le tv. L’ingiustizia e la crudeltà di quel che abbiamo visto e vediamo dovrebbe indurci a riflettere meglio anche sui nostri modi di comportarci. Invece continuiamo, in troppi, ad essere distratti dalle risse politiche e quanto ci accade intorno … Leggi tutto

PER ERDOGAN ANCHE IN GUERRA C’È UNA LEGGE, MA NON LO RICORDA A PUTIN

Erdogan, riferendosi ad Israele e, come al solito, attaccandolo, dice “anche in guerra c’è una legge.” Perché non lo ricorda al suo amico Putin che da quasi due anni sta massacrando il popolo ucraino senza alcuna giustificazione se non la sua brama di sangue e potere! Secondo Erdogan sono diversi dai palestinesi i civili bombardati … Leggi tutto

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CHIEDE AGLI ITALIANI “VOLETE SCEGLIERE VOI O FAR SCEGLIERE AI PARTITI?”

Alla domanda di Giorgia Meloni rispondiamo con chiarezza: vogliamo scegliere noi, ovviamente, e vogliamo scegliere prima di  tutto chi ci deve rappresentare al Parlamento. Nessuna riforma costituzionale, per eleggere il premier, può essere incardinata ed attuata se prima non si da risposta all’esigenza espressa da tempo dagli italiani di tornare, con la preferenza, a votare … Leggi tutto

UNA DOMANDA AL SINDACO SALA

Come si può conciliare l’idea di una Milano sempre più verde, a dimensione umana, fruibile sia da chi ci lavora, ci vive come da chi la frequenta per turismo con i gravissimi ritardi che anche la sua amministrazione, al secondo mandato, non è riuscita a risolvere mentre ad ogni pioggia il Lambro ed il Seveso esondano … Leggi tutto