VIL RAZZA DANNATA

Agli amanti della lirica, e non solo, è nota la frase dell’opera Il Rigoletto, dell’imperituro Giuseppe Verdi, “cortigiani vil razza dannata”. Siamo ovviamente ben contenti che il termine razza esca dal vocabolario quando il termine è usato per definire persone di un colore, di una religione, di un territorio o di un altro. Siamo certi … Leggi tutto

“CASA MIA NON LA LASCIO”

Benché assediati da 14 giorni da un’acqua putrida, puzzolente, infetta, che corrode i muri e la pazienza, molti romagnoli hanno ripetuto quello che avevano detto all’inizio dell’alluvione: “casa mia non la lascio”. Non è testardaggine, non è sprezzo del pericolo ma amore per la propria casa, per i ricordi che parlano di persone che non … Leggi tutto

ROMAGNA BELLA: PENSARE ED AGIRE

Abbiamo pianto, come tanti, vedendo la distruzione di case, campi, aziende, vedendo le persone che non volevano abbandonare le proprie case, gli animali, i ricordi. Abbiamo sorriso tra le lacrime vedendo tanti ragazzi lanciarsi con entusiasmo nel fango per aiutare e tante persone prodigarsi con solidarietà reciproca. Siamo stati orgogliosi vedendo il coraggio e la … Leggi tutto

NON CI SONO DIRITTI SE NON SI RISPETTANO ANCHE I DOVERI

Diritto alla casa, diritto al lavoro, diritto allo studio, diritto alla libertà, diritto alla giustizia, e, non certo per ultimo, diritto alla salute. Questi sono diritti principali che non possono e non devono essere alienati ma, ovviamente, ai diritti corrispondono dei doveri, doveri dei singoli cittadini e doveri delle istituzioni. Le istituzioni devono creare le … Leggi tutto

PER FERMARE LA VIOLENZA CRESCENTE NON BASTA AUMENTARE IL NUMERO DI AGENTI 

L’elenco delle violenze che, ogni giorno ed ogni notte, si perpetrano in Italia è ormai veramente troppo lungo per poter continuare ad accettare il silenzio della politica. Non basta infatti la visita di un ministro o un aumento, certamente necessario ed urgente, delle forze di sicurezza che devono presidiare il territorio a risolvere l’incancrenito e … Leggi tutto

CRISTIANA MUSCARDINI AGLI ARCHIVI STORICI DELL’ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO DI FIRENZE DIALOGHERÀ CON GLI STUDENTI (MARTEDI’ 9 MAGGIO)

Martedì 9 maggio, alle 11,30, l’On. Cristiana Muscardini parteciperà all’European Union’s educational programme presso gli Archivi storci dell’Istituto universitario europeo di Firenze a Villa Salviati. La giornata prevede l’incontro con le scolaresche che, nel coso dell’anno, hanno approfondito lo studio sulle tematiche e i valori dell’Unione europea. Il focus di quest’anno è sul manifesto di … Leggi tutto

L’ANIMALE PIÙ INTELLIGENTE, L’UOMO, CERCHI DI RIPARARE AGLI ERRORI CHE HA FATTO

Pochi giorni fa, il 22 aprile, si è celebrata la Giornata Mondiale per la Terra. Anche il Santo Padre ha ricordato la necessità di difendere il nostro pianeta mentre, ogni giorno, aumentano le conseguenze negative del cambiamento climatico causato dalle azioni dell’uomo.Torniamo sull’argomento per rimarcare, come abbiamo già scritto più volte, le gravi conseguenze portate, anche … Leggi tutto

L’ORSO DELLA PANETTERIA

Cari lettori, certamente anche questa settimana vi sono molti spunti politici per un commento ed un articolo, più o meno caustico, vista l’insistenza dell’opposizione a contestare qualunque iniziativa del governo senza mai proporre, concretamente, qualcosa che si possa effettivamente fare con i mezzi che ci sono. Anche il governo non sempre è in linea con … Leggi tutto